- gemello
- ge·mèl·loagg., s.m. AU1. agg., s.m., che, chi è nato con uno o più fratelli da uno stesso parto: fratello gemello, sorella gemella, partorire tre gemelli2. agg., estens., di ciascuno di due elementi che presentano le medesime caratteristiche o sono destinati al medesimo uso: letti gemelli3. agg. OB TS cristall. → geminato4a. s.m. AU sorta di bottone doppio usato per chiudere i polsini delle camicie, spec. quelle eleganti o da sera: un paio di gemelli d'oro, ho perso un gemelloSinonimi: polsino.4b. s.m. CO al pl., twin-setSinonimi: polsino.5. s.m. TS astrol. al pl., spec. con iniz. maiusc., il terzo segno dello zodiaco, che domina il periodo dal 21 maggio al 21 giugno: essere dei Gemelli, nascere sotto il segno dei Gemelli | persona nata sotto tale segno: Carlo è un gemelli | anche in funz. agg.inv.: le donne gemelli6. s.m. TS mar. al pl., galleggianti di draghe formati da due parti indipendenti tra cui lavora l'escavatore7. s.m. TS anat. → muscolo gemello\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. gemĕllu(m), propr. dim. di geminus "doppio".POLIREMATICHE:gemello dizigotico: loc.s.m. TS genet.gemello eterozigote: loc.s.m. TS genet.gemello monozigotico: loc.s.m. TS genet.gemello omozigote: loc.s.m. TS genet.
Dizionario Italiano.